Vai al contenuto
Corriere finanza
  • Home
  • Risparmiare
  • Investire
  • Conti e carte
  • Mutui e prestiti
  • Pensioni
  • Sicurezza

Sicurezza

Il denaro è un bene prezioso che va protetto con tutte le precauzioni del caso, infatti la sicurezza nella gestione dei soldi non va mai presa sottogamba.

È bene sapere che le insidie sono dietro l’angolo e i truffatori lavorano in modo instancabile per ideare un modo per raggirare il malcapitato di turno e fregargli i suoi soldi.

Conoscere queste insidie e capire come funzionano, è di importanza cruciale per evitare le truffe e proteggere sia i soldi che le proprie informazioni finanziarie. Questa conoscenza lavorerà in modo sinergico con una buona dose di buonsenso, indispensabile per restare fuori dai guai.

La gestione sicura dei pagamenti riguarda tutte le transazioni, sia che avvengano online sia che avvengano offline, nei negozi fisici e virtuali dove facciamo i nostri acquisti.

Sebbene i protocolli di sicurezza imposti dalla normativa europea siano sempre più stringenti, a volte non bastano per fermare i malfattori che vogliono impadronirsi delle credenziali degli account bancari e del denaro altrui.

Il primo passo per avere delle transazioni sicure è scegliere carte e conti che offrano un livello di sicurezza elevato e siano erogati da istituti di credito e società di comprovata affidabilità.

In questa sezione del magazine Corriere Finanza ci occupiamo in modo specifico di sicurezza dei pagamenti e condividiamo tutti gli approfondimenti che possono essere di grande utilità per il lettore.

I temi approfonditi spaziano dalle truffe sui pagamenti più diffuse, fino alle best practice da utilizzare per pagare in modo sicuro sia online che offline. Buona lettura!

Come evitare le truffe con i pagamenti PayPal

Luglio 25, 2023Luglio 12, 2023 di Valentina
truffe con i pagamenti paypal

Nell’era digitale di oggi, le piattaforme di pagamento online come PayPal sono diventate un modo comodo e popolare per inviare …

Leggi tutto

Ultimi articoli

  • Tutto quello che devi sapere sui mutui green
  • Come investire oggi 40.000 €: una guida completa
  • Carta HYPE per minorenni: come richiederla
  • Risparmiare con il metodo delle buste
  • Interesse semplice e composto: qual è la differenza?

Categorie

  • Conti e carte (3)
  • Investire (3)
  • Mutui e prestiti (3)
  • Pensioni (1)
  • Risparmiare (3)
  • Sicurezza (1)
corriere finanza

La Redazione di Corriere Finanza si occupa di tematiche legate alla finanza personale e alla gestione del proprio patrimonio, fornendo informazioni di carattere divulgativo. Di conseguenza, le analisi presenti devono essere intese come contenuti generici che hanno scopo informativo e non costituiscono consigli finanziari personalizzati.

I contenuti di Corriere Finanza che trattano di economia in tutte le sue sfumature non sono in grado di fornire risultati garantiti, poiché le possibilità possono variare a seconda delle abilità, della situazione economica e dell'ambiente di vita del lettore.

ultimi articoli
Tutto quello che devi sapere sui mutui green

Ottobre 13, 2023

Come investire oggi 40.000 €: una guida completa

Ottobre 6, 2023

carta hype per minorenni
Carta HYPE per minorenni: come richiederla

Settembre 23, 2023

risparmiare con il metodo delle buste
Risparmiare con il metodo delle buste

Settembre 2, 2023

Contatti
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
© 2023 Corriere Finanza - Privacy Policy - Cookie Policy
  • Home
  • Risparmiare
  • Investire
  • Conti e carte
  • Mutui e prestiti
  • Pensioni
  • Sicurezza
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy