Fammi indovinare: sei titolare o hai richiesto una Postepay Evolution. I limiti che non puoi superare sono allora un argomento che ti può interessare, perché riguardano l’operatività della carta a 360 gradi. È importante conoscere i limiti giornalieri, mensili e annuali di questa carta di pagamento, perché potresti avere amare sorprese al momento di pagare, prelevare e incassare un bonifico.
La Postepay Evolution è una carta di pagamento ricaricabile dotata di IBAN emessa da Poste Italiane e il suo utilizzo si può gestire sia presso gli uffici postali, sia presso l’App Postepay o agli sportelli automatici ATM Postamat. È una scelta molto popolare tra chi vuole farsi accreditare lo stipendio o la pensione, senza aprire un vero e proprio conto corrente. Tra le funzionalità più apprezzate c’è anche la possibilità di pagare online e offline, grazie all’adesione la circuito Mastercard.
Adesso che conosci le caratteristiche più importanti della carta, possiamo parlare dell’argomento per cui sei qui. Vediamo allora nel dettaglio tutti questi limiti e come cambiarli.
Postepay Evolution: limiti giornalieri, mensili e annuali
Prima di parlare dei limiti della carta di pagamento, è bene sapere che esiste un limite che riguarda tutte le carte Postepay intestate ad una singola persona, che non possono superare cumulativamente il massimale di ricarica di 100.000 euro. Si tratta di una cifra importante e difficile da raggiungere, perché chi ha questo tipo di operatività nella maggior parte dei casi preferisce utilizzare altre carte e conti più performanti di quelli offerti da Poste Italiane.
Fatta questa premessa, possiamo scendere nel dettaglio sui limiti della Postepay Evolution. Per pagamento e ricarica, esiste un limite giornaliero e uno mensile che si applicano anche alla versione digitale della carta. Tali limiti non riguardano invece i pagamenti effettuati presso la filiale di Poste Italiane, che offrono quindi al titolare un ulteriore margine per il suo utilizzo.
Postepay Evolution: limiti di ricarica
Oltre al limite annuale di ricarica di 100.000 euro di cui abbiamo già parlato, è importante sapere che con una singola operazione si può ricaricare un massimo di 3.000 euro al giorno. Se invece si effettuano due ricariche in un giorno solo, allora il limite sale a 6.000 euro al giorno.
Tra una ricarica e l’altra, è importante ricordare che non si può superare il plafond di 30.000 euro. Non esiste invece un limite mensile che riguarda la ricarica della Postepay Evolution.
I limiti di prelievo della Postepay Evolution
Quando si utilizzano gli ATM bancari o gli sportelli Postamat, il limite di prelievo giornaliero è pari a 600 euro. Per quanto riguarda il limite di prelievo mensile da ATM bancario o Postamat, è pari a 2.500 euro. Chi ha necessità di prelevare delle somme più consistenti, può recarsi presso gli uffici postali, dove potrà prelevare qualunque cifra entro i limiti del plafond.
È bene tenere a mente che gli uffici postali per ragioni di sicurezza non hanno una disponibilità di contante molto elevata. Questo significa che per prelevare somme che superano abbondantemente i 1.000 euro è preferibile prenotare la somma di denaro da prelevare almeno il giorno prima. Per farlo basterà recarsi all’ufficio postale e compilare l’apposito modulo per la prenotazione.
Postepay Evolution: limiti per il pagamento online e offline
È previsto un limite giornaliero per i pagamenti di 3.500 euro, mentre su base mensile il tetto massimo per il pagamento sale a 10.000 euro. Per i pagamenti presso gli uffici postali, invece, non ci sono limiti e si può pagare nei limiti del plafond della carta di pagamento.
Si può pagare con Postepay Evolution tramite il POS degli esercenti oppure online, infatti i limiti sono gli stessi. Visto che il limite agli acquisti online è piuttosto elevato, bisogna prestare la massima attenzione a non fornire mai le credenziali per il pagamento senza le dovute cautele, così da tenersi alla larga dalle truffe.
Postepay Evolution: limite per il bonifico
Visto che la carta è dotata di IBAN, il bonifico resta una delle operazioni più frequenti, ma è soggetto ad alcuni limiti. Per i bonifici SEPA è previsto un limite di 15.000 euro per il singolo bonifico in uscita, ma c’è anche un limite giornaliero di 15.000 euro.
Per quanto riguarda il limite al bonifico istantaneo, si possono eseguire solo due transazioni giornaliere di importo complessivo non superiore a 5.000 euro. Se è la prima volta che effettui un bonifico istantaneo, potrai pagare fino ad un massimo di 2.000 euro, ma questo limita si sbloccherà fino a 5.000 euro dopo sole 48 ore.

Per quanto riguarda i limiti al bonifico in entrata, l’unico tetto massimo da non superare è rappresentato dal plafond della carta, che ricordiamo, è pari a 30.000 euro. Il limite per l’accredito va monitorato con attenzione, perché chi s avvicina al plafond da 30.000 euro, dovrebbe effettuare un prelievo o un giroconto prima di un nuovo bonifico in entrata, così da scongiurare ogni problema con l’accredito.
Resta da vedere qual è il limite al bonifico estero con Postepay Evolution. Per questa carta sono previsti gli stessi limiti sia per i bonifici in area SEPA sia per quelli fuori dall’area SEPA. Bisognerà quindi di non superare il limite di 15.000 euro per i bonifici in uscita, altrimenti non sarà possibile concludere la transazione con successo.
Postepay Evolution Business: tutti i limiti
Per quanto riguarda la Postepay Evolution Business, si tratta della versione della carta dedicata alle imprese. In questo caso il plafond arriva a 200.000 euro, che corrisponde anche all’importo massimo di ricarica su base annuale, che riguarda tutte le carte intestate allo stesso titolare. Come specificato nel sito web di Poste Italiane, la ricarica fatto utilizzando lo stesso strumento digitale non può superare il tetto massimo di 2.500 euro giornalieri.
Per la Postepay Evolution Business, il limite di prelievo giornaliero da ATM bancario o Postamat è di 600 euro, mentre il prelievo allo sportello ha l’unico limite del plafond. Il limite di prelievo mensile per Postepay Evolution Business è di 2.500 euro.
E i limiti per i pagamenti? Con Postepay Evolution Business si può pagare tramite POS fino a 3.500 euro al giorno e 10.000 euro al mese. Allo sportello postale, anche i limiti per il pagamento coincidono con il plafond.
Postepay Evolution e il superamento dei limiti della carta
Cosa succede se il titolare della Postepay Evolution vuole aumentare il limite o cambiare i limiti della carta? Per modificare i limiti di prelievo e pagamento, basta utilizzare i servizi di internet banking oppure cambiare le impostazioni tramite l’App Postepay, l’ATM Postamat o il call center di Poste Italiane.
In ogni caso non sarà possibile superare i massimali previsti per l’utilizzo della carta che abbiamo visto in questo articolo. Le uniche modifiche che l’utente può scegliere riguardano i massimali di prelievo e pagamento, ma devono sempre restare entro il tetto massimo previsto dal contratto.
Riflessioni finali
In questo articolo abbiamo visto nel dettaglio tutti i limiti per l’utilizzo della Postepay Evolution, nella sua versione standard o business. I massimali sono un elemento chiave per decidere quale carta di pagamento si adatta meglio alle proprie esigenze.
Fai fatica a rientrare nei limiti della carta? Beh, puoi valutare altre soluzioni altrettanto performanti. Nella sezione del magazine Corriere Finanza dedicata a conti e carte, trovi tanti approfondimenti utili per scegliere.